Ingresso della tomba di Herkhuf (QH 34n). È visibile nella facciata l’autobiografia del nomarca, e tre figure. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta dei suoi tre viaggi a sud. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta dei suoi tre viaggi a sud. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta dei suoi tre viaggi a sud. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta dei suoi tre viaggi a sud. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta dei suoi tre viaggi a sud. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Parete destra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Il testo è una lettera del giovane faraone Pepi II in cui si onora Herkhuf per il suo viaggio, dal quale ha riportato un pigmeo. Scavi Schiaparelli.
Lato destro dell’architrave, iscritto, dell’ingresso della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Lato destro dell’architrave, iscritto, dell’ingresso della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Lato sinistro dell’architrave, iscritto, dell’ingresso della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Parete sinistra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta del suo terzo viaggio a sud. Scavi Schiaparelli.
Dettaglio della parete sinistra della facciata della tomba di Herkhuf (QH 34n). Nel testo, Herkhuf racconta del suo terzo viaggio a sud. Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro I, lato nord, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). È rappresentata la moglie, Tepemnefret. Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro II, lato nord, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro III, lato sud, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro III, lato est, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro IV, lato sud, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta del pilastro IV, lato est, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta della prima falsa-porta, in onore di Saben, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta della prima falsa-porta, in onore di Saben, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Veduta della seconda falsa-porta, in onore di Herkhuf, all’interno della tomba di Herkhuf (QH 34n). Scavi Schiaparelli.
Camera con pilastri decorati nella tomba di Herkhuf (QH 34n), ad Assuan. È visibile il pilastro III, lato sud. Sul muro a sinistra è visibile una delle due false-porte presenti nella tomba, in onore di Saben.