Foto 1/4
Veduta dei lavori di scavo sulla montagna (da una didascalia originale di una fotografia di Schiaparelli con angolazione diversa ma con soggetto medesimo). Scavi Schiaparelli.
1905 - 1906
C00856
Negativo su vetro/bromuro d'argento
13x18
CC0
Foto 2/4
Veduta dei lavori di scavo sulla montagna (da didascalia originale di Schiaparelli). Scavi Schiaparelli.
1905 - 1906
C00858
Negativo su vetro/bromuro d'argento
13x18
CC0
Foto 3/4
Ingressi di tombe scavate nella roccia (da didascalia originale). Sulla destra, l’ingresso della tomba di Kai-khent (A3), oggi coperto con una struttura in cemento. Al centro, l'ingresso della tomba di Kai-khent (A2). A sinistra, ingresso della tomba di Djefai-ded (A1). Scavi Schiaparelli.
1905 - 1906
C00861
Negativo su vetro/bromuro d'argento
13x18
CC0
![Momento di scavo e veduta della montagna nei pressi nella necropoli rupestre di Hammamiya, dove vennero scavate diverse tombe datate all’Antico Regno. Scavi Schiaparelli.](https://archiviofotografico.museoegizio.it/data/media/STORICO/8-qau-el-kebir-e-hammamiya/necropoli-rupestre-di-hammamiya/momenti-dello-scavo-in-montagna/F060645A2B803F720A61AD7D5082D4CB.std_big.jpg)
Foto 4/4
Momento di scavo e veduta della montagna nei pressi nella necropoli rupestre di Hammamiya, dove vennero scavate diverse tombe datate all’Antico Regno. Scavi Schiaparelli.
B6_1_7
foto su cartoncino
20.9 x 27.6
Archivio di Stato di Torino
Vai al sito dell'Archivio di Stato di Torino