Tomba di Uahka I, fotografata dalla pianura. Scavi Schiaparelli.
Fotografia della necropoli rupestre, al centro si trova la tomba di Uahka I, a ovest (sinistra) la cosiddetta tomba n° 6. Si vedono in basso a sinistra una serie di sarcofagi di terracotta ammucchiati, ritrovati durante gli scavi. Scavi Schiaparelli.
Area di scavo nei pressi della tomba di Uahka I. A est (destra) è visibile l’ingresso alla prima camera scavata nella roccia della tomba di Ibu. Scavi Schiaparelli.
Tomba di Uahka I, cortile inferiore. Si riconosce, ancora oggigiorno in situ, la statua di Uahka I, e i resti di una colonna scanalata (S.04239), portati a Torino. Scavi Schiaparelli.
Valletta situata tra la tomba di Uahka I, a ovest (a sinistra) e la tomba di Ibu, a est (destra). E' riconoscibile la figura del dragomanno, Bolos Ghattas, al centro. Fotografia scattata probabilmente all’inizio dello scavo. Scavi Schiaparelli.
Primo cortile della tomba del governatore Uahka I, fotografia della sua statua, ancora in situ, vista dal fianco sinistro. Album fotografico, Scavi Schiaparelli.
Momento di scavo della rampa ascensionale diretta verso la tomba del governatore Uahka I. Al centro della fotografia si intravede la statua ancora in situ. Scavi Schiaparelli.